Corsi in programma stagione 2012
Corso di riabilitazione sul legamento crociato anteriore sabato 24 marzo 2012
I giorno, costo 150 + iva
- anatomia e fisiologia articolare
- traumatologia e test ortopedici
- diagnostica per immagini
- chirurgia:
- protocolli conservativi e post-chirurgici (linee guida, cinesiologia degli esercizi, strumentale, parte manuale)
Corso aperto a: fisioterapisti, massofisioterapisti, laureati in scienze motorie e diplomati ISEF, medici, infermieri
Corso di riabilitazione delle patologie femoro-rotulee sabato 19 maggio 2012
I giorno, costo 150 + iva
- anatomia e fisiologia articolare
- patologia ortopedica e test ortopedici
- diagnostica per immagini:
- chirurgia
- protocolli conservativi e post-chirurgici (linee guida, cinesiologia degli esercizi, strumentale, parte manuale, bendaggi)
Corso aperto a: fisioterapisti, massofisioterapisti, laureati in scienze motorie e diplomati ISEF, medici, infermieri
Corso di riabilitazione della spalla sabato 27 e domenica 28 ottobre 2012
II giorni, costo 250 + iva
- I giorno
- Anatomia e fisiologia articolare
- Patologia ortopedica e test ortopedici
- Diagnostica per immagini
- Chirurgia
- II giorno
- Discinesia scapolo-toracica
- Protocolli conservativi e post-chirurgici
- Cinesiologia degli esercizi
- Anatomia palpatoria
- Trattamento dei tessuti molli
- Mobilizzazioni I e II unità della spalla
- La diatermia nella patologia della spalla
- Bendaggi di spalla
Corso aperto a: fisioterapisti, massofisioterapisti, laureati in scienze motorie e diplomati ISEF, medici, infermieri
Sconto -20% associati AIMFI
CADAVER LAB: VEDI SEZIONE DEDICATA
CORSO DI DRENAGGIO LINFATICO MANUALE "ORIGINALMETHODE" - Dr. Emil Vodder
in associazione con A.I.D.M.O.V. – sezione italiana
Docente del corso: dott.ssa Denisa Giardini
Base 1:
ven 14 settembre orario 15-19
sab 15 settembre orario 9-18
dom 16 settembre orario 9-18
Base 2:
ven 16 novembre orario 15-19
sab 17 novembre orario 9-18
dom 18 novembre orario 9-18
Terapia 1:
ven 25 gennaio 2013 orario 15-19
sab 26 gennaio 2013 orario 9-18
dom 27 gennaio 2013 orario 9-18
Terapia 2:
ven 17 maggio 2013 orario 15-19
sab 18 maggio 2013 orario 9-18
dom 19 maggio 2013 orario 9-18
Terapia 3 (+ bendaggio elastocompressivo):
ven 21 giugno 2013 orario 15-19
sab 22 giugno 2013 orario 9-18
dom 23 giugno 2013 orario 9-18
Costo totale 1650,00 € + iva 21% (1996,50 €)
è possibile frequentare anche solo i corsi base 1 e 2 al costo di 1000,00 € + iva (1210,00 €) con rilascio del Diploma di Base
Corso a numero chiuso (minimo 20 partecipanti, massimo 40)
Il corso è aperto a: fisioterapisti, massofisioterapisti, infermieri, medici, osteopati
Sede dei corsi: centro fisioterapico ERGON TORINO – VIA VARESE 15/C – TORINO
Programma Corsi MOTUS per chinesiologi – ANNO 2012
ORARIO DEI CORSI 9.30-13 14.00-17.30
SEDE CORSI: ERGON TORINO – VIA VARESE 15/C – TORINO – 331.8600743
COSTI: 150 + iva
La rieducazione chinesiologica del L.C.A. SABATO 25 FEBBRAIO (Il corso è valido per il mantenimento della certificazione o della qualificazione F.A.C. per n. 7 ore)
Anatomia, fisiologia, biomeccanica Traumatologia ed approccio ortopedico (dott. Salerno – ortopedico) 1 ora
Approccio chinesiologico alla rieducazione (dott. Morfino - chinesiologo)
La rieducazione chinesiologica della spalla SABATO 7 APRILE
Anatomia, fisiologia, biomeccanica (dott. Morfino – chinesiologo)
Traumatologia ed approccio ortopedico (dott. Ravera – ortopedico)
Approccio chinesiologico alla rieducazione (dott. Morfino - chinesiologo)
La rieducazione chinesiologica della caviglia SABATO 7 LUGLIO
Anatomia, fisiologia, biomeccanica (dott. Morfino – chinesiologo)
Traumatologia ed approccio ortopedico (dott. Torasso - ortopedico)
Approccio chinesiologico alla rieducazione (dott. Morfino – chinesiologo)
Chinesiologia degli esercizi di potenziamento nelle diverse patologie SABATO 15 DICEMBRE
Analisi delle varie patologie di facile riscontro nell’attività del chinesiologo (dott. Morfino – chinesiologo)
Analisi biomeccanica degli attrezzi isotonici e cardiofitness (Barbato – preparatore atletico)
Cinesiologia applicata all’allenamento in presenza di patologie del sistema muscolo-scheletrico (dott. Morfino – chinesiologo)
Sono previsti crediti per la certificazione o la qualificazione FAC